Cosa fare quando non si riesce a dormire?

What to do when you cannot sleep?

Ti è mai capitato di ritrovarti nelle ore più tranquille della notte, con la mente completamente sveglia mentre il mondo dorme? Niente paura, nottambulo! Abbiamo una lista di attività per trasformare quelle notti insonni in momenti di relax e calma. Che si tratti di un capitolo di un libro o di una melodia rilassante, questi suggerimenti ti aiuteranno a sfruttare al meglio le ore di luna piena.

Immergiamoci quindi nel regno delle riflessioni notturne e troviamo conforto nella tranquillità della notte.

Leggi un libro

Scegliete qualcosa di rilassante e non troppo stimolante. Evitate di leggere su dispositivi elettronici a causa del potenziale impatto della luce blu sul sonno.

Ascolta musica rilassante o podcast:

Scegli musica o podcast con un tono rilassante. Evita contenuti troppo energici o intensi che potrebbero tenerti sveglio.

Praticare stretching delicato o yoga

Provate qualche leggero stretching o qualche posizione yoga rilassante. Questo può aiutare ad allentare la tensione e favorire il rilassamento.

Esercizi di respirazione consapevole:

Praticate la respirazione profonda e lenta o altri esercizi di consapevolezza per calmare la mente e il corpo.

Tenere un diario

Scrivi i tuoi pensieri, i tuoi sentimenti o qualsiasi cosa ti passi per la testa. Tenere un diario può essere un modo terapeutico per liberarti da pensieri e preoccupazioni.

Visualizzazione

Immaginatevi in un luogo tranquillo e rilassante. Visualizzare scene serene può aiutarvi a distogliere l'attenzione dallo stress legato all'insonnia.

Rumore bianco o suoni della natura:

Utilizzate apparecchi che emettono rumore bianco o ascoltate i suoni della natura per creare un'atmosfera di sottofondo rilassante.

Rilassamento muscolare progressivo (PMR)

Pratica il rilassamento muscolare progressivo contraendo e poi rilasciando gradualmente ogni gruppo muscolare del corpo.

Controlla l'orologio con parsimonia:

Limita il controllo dell'orologio. Controllare costantemente l'ora può aumentare l'ansia di non dormire.

Latte caldo o tisane:

Godetevi una bevanda calda e analcolica, come una tisana o del latte caldo. Può essere un rituale rilassante e confortante.

Scansione corporea consapevole:

Esegui una scansione corporea consapevole, concentrando l'attenzione su ogni parte del corpo e rilasciando consapevolmente la tensione.


Ricorda che la chiave è dedicarsi ad attività che siano rilassanti ed evitare qualsiasi cosa che possa aumentare lo stato di allerta!

Ti auguro sogni felici,

Il team SleepWell

Torna al blog