Ravioli al tuorlo d'uovo crudo per il lockdown
Condividere

Trascorrendo molto tempo a casa, abbiamo l'opportunità di migliorare le nostre abilità culinarie. Godetevi un'ottima cena preparata con cura. Ecco alcune ricette italiane meno conosciute.
Ravioli al tuorlo d'uovo crudo
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
150 g di farina di grano duro
150 g di farina di grano tenero
3 uova
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
1/2 cipolle
200 g di spinaci
Olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
200 g di ricotta
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 tuorli d'uovo
80 g di burro
Qualche goccia di succo di limone
pepe nero
Erbe aromatiche (alloro, salvia, timo...)
Iniziate la preparazione dall'impasto: mettete la farina con il sale in una ciotola e aggiungete le uova, quindi lavorate energicamente per qualche minuto per amalgamare gli ingredienti.
Trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo fino a ottenere un composto liscio.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigorifero.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una padella con un filo d'olio, poi aggiungete gli spinaci, conditeli con un pizzico di sale e pepe e lasciateli asciugare finché non avranno perso tutta l'acqua.
Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Tritare grossolanamente gli spinaci.
Impastare la ricotta con una forchetta fino a ottenere un composto liscio.
Condite con parmigiano e pepe nero, poi aggiungete gli spinaci e mescolate bene il tutto.
Trasferire la crema in una sac-à-poche.
Tagliare la pasta in piccoli pezzi e stenderla sottilmente, a mano o con la macchina stendipasta.
Il modo corretto per stendere la pasta con la stendipasta è iniziare dalla tacca più larga e ripassare più volte sulla pasta, stringendo gradualmente le tacche e fermandosi alla penultima.
Con un tagliapasta di diametro grande (8-10 cm) ricavate 8 cerchi (se l'impasto non è sufficiente, impastatelo di nuovo gradualmente).
Disponete un nido di crema di ricotta e spinaci su metà dei dischi che avete creato, lasciando liberi i bordi e il centro del raviolo.
Portate a ebollizione l'acqua in 4 pentolini diversi, salate, abbassate la fiamma e immergete in ognuno un raviolo, dovrà cuocere per circa 3 minuti, finché i bordi non saranno morbidi al tatto.
Scolateli con una schiumarola e serviteli in ogni piatto, cospargendoli con burro fuso e salvia.