Natura e Arte

"Un artista deve possedere la Natura. Deve identificarsi con il suo ritmo, attraverso sforzi che prepareranno la padronanza che gli permetterà in seguito di esprimersi con il proprio linguaggio". Questa affermazione dell'artista francese Henri Matisse descrive perfettamente il rapporto tra natura e arte. Si può sostenere che, fin da quando esiste l'arte, la natura sia stata la più grande ispirazione degli artisti.

La sua influenza sui pittori è stata estremamente tangibile nel corso degli anni, con artisti come Arcimboldo che hanno fatto della natura il loro marchio di fabbrica. I dipinti di Arcimboldo spesso raffiguravano elementi naturali come frutta e verdura che, uniti, danno vita a forme umane. Ancora oggi, la natura continua a ispirare in larga misura gli artisti moderni. Ad esempio, l'artista giapponese Raku Inoue riesce a utilizzare materiali naturali e organici come i fiori e a costruire con essi affascinanti opere d'arte, il che lo rende probabilmente un "Arcimboldo moderno".

L'esempio di Raku ci dimostra che la natura è ancora oggi un fattore determinante per l'arte e lo sarà sempre anche in futuro.

Di più su Raku

Torna al blog