Ascoltare musica prima di andare a dormire fa bene al sonno?

Is listening to music before bedtime good for your sleep?

Un sonno lungo e profondo è essenziale sia per il corretto funzionamento del nostro organismo il giorno dopo, sia per evitare problemi di salute a lungo termine.

La musica può essere un'ottima alleata nella nostra routine della buonanotte e ci aiuta a dormire bene.

Le ragioni fisiche

Ascoltando il ritmo più lento e l'armonia di alcuni brani classici, il nostro battito cardiaco rallenta leggermente, abbassando la pressione sanguigna e favorendo una respirazione più profonda. I brani con un ritmo di 60-80 battiti al minuto sono particolarmente indicati, poiché stimolano la respirazione a seguire il ritmo. Musiche come la Sonata al chiaro di luna di Beethoven o il Claire de Lune di Debussy sono quindi più adatte di brani come Le quattro stagioni di Vivaldi. 

Le ragioni psicologiche

La musica classica ha anche il potere di portare la mente in uno stato di pace. Quando la nostra vita è particolarmente frenetica, può essere difficile staccare la spina da pensieri e preoccupazioni. La musica classica riduce la tensione sia nel corpo che nella mente.

La prova del nove…

L'Istituto di Scienze Comportamentali in Ungheria ha condotto una ricerca sull'influenza delle nostre attività prima di coricarci sulla qualità del sonno. Nel corso dell'esperimento, un gruppo di persone ha ascoltato musica classica per quasi un'ora prima di andare a dormire, un altro gruppo ha ascoltato un audiolibro e un altro gruppo non ha fatto nulla.

La conclusione è stata che la qualità del sonno è migliorata drasticamente nel gruppo che ha ascoltato musica rispetto agli altri due gruppi. Il medico responsabile dell'esperimento ha persino suggerito di prescrivere la musica classica come possibile metodo per trattare l'insonnia, un disturbo che attualmente colpisce quasi una persona su dieci nel mondo.

Torna al blog