Pelo di yak
Lana di yak: una preziosa fibra naturale proveniente dalle montagne asiatiche
Lo yak è un animale sacro che prospera nelle montagne asiatiche, in particolare sull'altopiano tibetano, nella regione del Pamir e sulle pendici dell'Himalaya, ad altitudini che raggiungono i 6.000 metri. Noto per la sua forza e resistenza, lo yak vive a stretto contatto con le popolazioni locali che dipendono da lui per il latte e la lana. L'animale è venerato e conduce una vita pacifica, e la sua lana viene raccolta solo dopo che lo yak ha perso naturalmente il sottopelo.
Lana di yak di provenienza sostenibile
La folta pelliccia dello yak, che varia in tonalità dal marrone scuro al nero, gli fornisce isolamento contro i rigidi e freddi inverni. Con l'abbassarsi delle temperature, si forma un sottopelo morbido e spesso che protegge lo yak dal freddo estremo. Questo soffice sottopelo inizia a cadere naturalmente con l'arrivo delle giornate più calde di maggio.
Durante questo periodo, le comunità nomadi locali raccolgono con cura la lana di yak, che viene naturalmente persa dagli animali. Lo yak non viene né tosato né pettinato: la sua lana viene raccolta in modo sostenibile, garantendo il benessere dell'animale e preservando l'ambiente. Questo metodo si traduce in una fibra di provenienza etica, morbida e resistente, perfetta per la produzione di biancheria da letto e tessuti di lusso.