Perché la vigogna è una fibra da sogno
Condividere

Perché abbiamo utilizzato le fibre più rare al mondo per realizzare un materasso?
La lana di vigogna si ottiene tosando delicatamente un piccolo camelide non addomesticato che vive in alta quota sulle Ande. Esiste un'interazione secolare tra le vigogne e un piccolo comunità di nativi che dipendono da loro, li tosano in una cerimonia chiamata “esquilas” e infine si prendono cura di loro.
Dopo alcuni anni di divieto assoluto del commercio di fibra di vigogna, associazioni ambientaliste e aziende private stanno ora collaborando con le comunità delle Ande meridionali di Bolivia e Perù per riequilibrare i greggi e commercializzare la loro lana in modo sicuro e sostenibile. I profitti derivanti dal commercio della lana di vigogna contribuiscono a sostenere il reddito di molte famiglie, mentre lo status di specie protetta delle vigogne contribuisce a prevenire il bracconaggio e altre forme di sfruttamento non sostenibili.
Le vigogne aiutano la comunità a guadagnarsi da vivere e in cambio ottengono rispetto e protezione dalla comunità.
Proteggendo gli animali, preservando il loro habitat e imparando a tosarli in sicurezza e a lavorarne correttamente la lana, gli uomini e le donne del posto hanno creato una fonte di reddito preziosa e sostenibile. E la popolazione di vigogne può sopravvivere e continuare a crescere.
La lana di vigogna è la più pregiata al mondo, la più confortevole che si possa trovare, con proprietà termoregolatrici insuperabili.
Per il nostro “Materasso Vicuña” utilizziamo solo materiali eccezionali come la migliore lana Cheviot, cashmere e seta, a cui aggiungiamo uno spesso strato esterno di pregiata lana di vigogna, la fibra più fine, setosa, calda e desiderabile al mondo.
Progettiamo un lusso sostenibile, per il tuo benessere.