Sogni e creatività
Condividere

Pensiamo ai sogni in termini di ciò che possono dirci sulla nostra mente. Ma se questo fosse solo una parte del loro potere?
Esistono sempre più prove che dimostrano che il sonno, compresi i riposini, può renderci più intelligenti.
Sognare può ampliare la memoria, stimolare la creatività e aiutare a pianificare meglio il futuro, suggerisce una nuova ricerca. I sogni possono aiutare a cambiare prospettiva, e questo è un fattore chiave per la creatività.
I sogni accadono in uno spazio alternativo, dove tutto si presenta come pienamente reale e pienamente incarnato, e dove sei completamente e intimamente convinto di essere sveglio.
E poi ti svegli.
Ma qual è il modo migliore per ricordare i propri sogni e capitalizzare il tesoro di immagini e sensazioni che ci hanno portato? È sempre bene avere un quaderno vicino al comodino e annotare i propri sogni, così da poterli rivivere in un attimo.
E qual è il modo migliore per sognare? Rilassarsi in un ambiente buio, fresco e armonioso, su un buon letto.